Nella Marchesini
1901 - 1953

  • Home
  • Biografia
  • Opere
    • Anni '20
    • Anni '30
    • Anni '40
  • Catalogo generale
  • Mostre
  • News
  • Bibliografia
  • Newsletter
  • Contatti
    • Autentiche
  1.  Home
  2. Opere
  3. Anni '30

Anni '30

Interno (Figure in un interno)
Interno (Figure in un interno), 1928 c., Olio su carta applicata su tavola, cm. 41X33,5
Ritratto alla finestra
Ritratto alla finestra, 1930 c, Olio su compensato, cm. 83X69,5
Ragazza con le calle
Ragazza con le calle, 1930 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 98X68,5
I familiari
I familiari, 1931 c, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 60X83
Le ciliegie
Le ciliegie, 1931 c, Olio su cartone, cm. 25,5X33,5
La finestra dello studio
La finestra dello studio, 1931 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 71X50,5
Due nudi nello studio
Due nudi nello studio, 1932 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 57X50
Le arance
Le arance, 1933 c, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 30X42
La sorella Maria
La sorella Maria, 1933-35, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 70X49,5
Figure con bambino (il padre e la sorella Dadi)
Figure con bambino (il padre e la sorella Dadi), 1934 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 88X71,5
Ritratto di Ugo a Dolonne
Ritratto di Ugo a Dolonne, 1934 c, Olio su tavola, cm. 27X22,5
Renaioli a Marina di Massa
Renaioli a Marina di Massa, 1935 c, Olio su cartone, cm. 37,5X35,5
Paesaggino autunnale
Paesaggino autunnale, 1935 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 22X27
Le dormienti (Figure in riposo)
Le dormienti (Figure in riposo), 1935-40, Olio su cartone, cm. 70X97,5
Figure
Figure, 1935-40, Olio su tavola, cm. 150X111
Angeli
Angeli, 1935-40, Olio su tavola, cm. 123X105
Autoritratto al cavalletto
Autoritratto al cavalletto, 1936 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 98,5X71,5
Autoritratto con pianoforte
Autoritratto con pianoforte, 1937 c, Olio su cartone applicato su pannello alveolare VTR, cm. 74X49,5
Nudo di bimba (Laura nello studio)
Nudo di bimba (Laura nello studio), 1937 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 71X52
Donna e bambino
Donna e bambino, 1938 c, Olio su tavola, cm. 55X39
Primavera
Primavera, 1930, Olio su cartone, cm. 98X69,5
Annunciazione (Autoritratto con la figura del padre)
Annunciazione (Autoritratto con la figura del padre), 1931, Olio su tavola, cm. 100X120,5
L'ireos (Autoritratto)
L'ireos (Autoritratto), 1931, Olio su cartone, cm. 99X69,5
Nella Marchesini
inizia a dipingere a vent’anni. Toscana di nascita (è nata a Marina di Massa nel 1901), si trasferisce a Torino con la famiglia intorno al 1916. Con le sorelle maggiori, Maria e Ada, frequenta la cerchia che Piero Gobetti raccoglie intorno alla rivista “Energie nove”, un ambiente di giovani intellettuali, coetanei, di cui fanno parte Carlo Levi, Ada Prospero, Natalino Sapegno, Federico Chabod, Elena Valla, Edmondo Rho. È Gobetti a introdurla nello studio di Felice Casorati
Contatti
info@nellamarchesini.it
Iscriviti alla newsletter
Per favore inserisci il tuo nome. (minimo 3 caratteri)
Inserire un indirizzo email valido.
Devi accettare il trattamento della privacy

Trattamento della privacy
  • Facebook icon
  • Instagram icon
  • Pinterest icon
  • twitter icon
©2025 Nella Marchesini | Tutti i diritti riservati. | Cookie Policy del sito | Privacy Policy del sito
Designed by: Cataloga Arte 1.4rc - Strumenti ed Archivi per l'arte
Trattamento della privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 per l'iscrizione alla newsletter

La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (detto anche GDPR) per la tutela dei dati personali

La newsletter (che consente di rimanere sempre aggiornati sulle iniziative promosse dal nostro sito ricevendo comunicazioni relative a mostre, esposizioni, incontri e altri eventi culturali organizzati o patrocinati dal Titolare) è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando l'apposito form presente sul sito e autorizzando il Titolare al trattamento dei propri dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

CAMBIARE E METTERE I PROPRI DATI .... Nome del titolare, indirizzo, città

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi, né diffusi.

MODALITÀ PER IL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati sarà effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con mezzi idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.In particolare, sono osservate specifiche misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello adeguato di protezione dei dati, per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

I dati sono trattati esclusivamente da personale incaricato del trattamento, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati relativi al servizio on line non sono oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del trattamento, e precisamente:

- il diritto di accesso ai propri dati personali
- il diritto di rettifica e cancellazione dei propri dati personali
- il diritto di limitazione del trattamento dei propri dati personali
- il diritto di ricevere notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati o limitazione del trattamento
- il diritto alla portabilità dei dati, qualora ne ricorra il caso
- il diritto di opposizione.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Comune di UdineTIPI DI DATI TRATTATI

I dati personali richiesti per al momento dell'iscrizione alla newsletter consistono nell'indirizzo di posta elettronica necessario per l'invio della newsletter. I dati verranno conservati fino al momento della richiesta di cancellazione da parte dell'utente, fatto salvo l'eliminazione del servizio di newsletter dal parte del Comune che comporterà la contestuale cancellazione dei dati dell'utente

FACOLTATIVITA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di ricevere le newsletter.

AGGIORNAMENTI

La presente privacy policy è soggetta ad aggiornamenti; gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.