Ugo Malvano e Nella Marchesini. Un incontro di vita e d'arte.
Ampia rassegna antologica che mette a confronto il percorso pittorico di Ugo Malvano e di Nella Marchesini, organizzata dall' Assessorato alla Cultura del Comune di Rivarolo Canavese e dall' Associazione Culturale ‘ Villa Vallero' (15 ottobre 2008 - 11 gennaio 2009). La mostra documenta ampiamente la vicenda intera dei due artisti, con la presentazione di un centinaio di dipinti oltre a una serie di disegni, e si sofferma in particolare sul confronto fra sensibilita' e metodi in un certo senso opposti, eppure capaci di integrazioni, scambi, e soprattutto discussioni di grande interesse, che tengono conto di quanto intorno avviene nel campo dell' arte, senza mai rinunciare alla vocazione fondante e ad una onesta' intellettuale fuori del comune. Il catalogo (un testo introduttivo di Pino Mantovani, una cinquantina di tavole e numerosi bianco e nero, una estesa antologia di testi di entrambi gli artisti), per la prima volta, dopo l' ampia esposizione di Malvano all' Archivio di Stato e le numerose antologiche della Marchesini, affronta in modo organico la questione dei rapporti fra i due artisti e fornisce notevoli integrazioni documentarie. Mostra e catalogo a cura di Pino Mantovani e Anna Malvano. Riferimenti: http://www.villavallero.it/Ugo_Malvano_e_Nella_Marchesini.html
Opere presentati in questo evento.
-
Ritratto del padre, 1923 c, Olio su tavola applicata su compensato, cm. 50X60 -
Natura morta con le cipolle, 1923 c, Olio su tavola, cm. 60X50 -
Autoritratto con il libro, 1923-25, Olio su cartone applicato su tela, cm. 50X54 -
Studio di testa, 1924 c, Olio su tavola applicata su cartone, cm. 33X27 -
Natura morta con fiasco, 1925 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 48,5X34,5 -
Rosa nella bottiglia, 1925 c, Olio su tavola, cm. 41X27,5 -
Natura morta con pesche o Frutta e bottiglie, 1925 c, Olio su cartone, cm. 48X35,5 -
Ritratto di Mario Soldati, 1925 c, Matita, cm. 50X49 -
Autoritratto con i capelli sciolti, 1925-30, Carboncino, cm. 46X33 -
Natura morta con le mele, bottiglia e scodella, 1925-30, Olio su cartone, cm. 36X34 -
Il padre nello studio, 1926 c, Olio su cartone, cm. 98,5X73,5 -
Daphne Maugham, 1927 c, Olio su cartone, cm. 72X49,5 -
Lungomare con pineta, 1927 c, Olio su cartone, cm. 25X16,5 -
Donna che legge il giornale (La madre), 1927 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 62,5X70,5 -
Le calle (Natura morta) o Le calle etiopiche.Natura morta, 1927 c, Olio su cartone applicato su pannello alveolare VTR, cm. 70X50 -
Ritratto di donna col cappello (Autoritratto al cavalletto), 1928 c, Olio su cartone, cm. 70X50 -
Nella pineta (Marina di Massa), 1928 c, Olio su cartone, cm. 16,5X24 -
Interno (Figure in un interno), 1928 c., Olio su carta applicata su tavola, cm. 41X33,5 -
Studio di testa o Ragazza con i capelli sciolti (Autoritratto), 1928-29, Olio su cartone, cm. 45X36 -
Donna in piedi (Autoritratto), 1928-30, Carboncino, cm. 65X48 -
Ragazza bionda (Autoritratto), 1929 c, Olio su cartone, cm. 45X33,5 -
La famiglia o Interno con figure (Autoritratto al cavalletto con i genitori), 1929 c, Olio su cartone, cm. 71X49 -
Ritratto alla finestra, 1930 c, Olio su compensato, cm. 83X69,5 -
Figura in riposo (la sorella Dadi), 1930 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 48X70,5 -
Ragazza con le calle, 1930 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 98X68,5 -
Autoritratto, 1931 c, Olio su cartone telato, cm. 81X42 -
Figura alla finestra (Autoritratto), 1931 c, Olio su compensato applicato su compensato, cm. 72X50 -
Ragazza sulla spiaggia, 1932 c, Olio su cartone, cm. 26,5X32 -
Dadi in pineta, 1932 c, Olio su cartone, cm. 34X26,5 -
Composizione con annaffiatoio, 1933 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 54X46 -
Le arance, 1933 c, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 30X42 -
La sorella Maria, 1933-35, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 70X49,5 -
Il Calvario (Paesaggio a Drusacco), 1941 c, Olio su cartone, cm. 21X22 -
Al fiume, 1942 c, Olio su cartone, cm. 27X21 -
Giornata ventosa a Drusacco, 1942 c, Olio su cartone, cm. 16X17,5 -
La siesta sul prato, 1942 c, Olio su cartone, cm. 28X33 -
La lettura (Laura), 1942 c., Olio su cartone, cm. 40X29 -
Paesaggio con la neve, 1942-44, Olio su cartone, cm. 38X30 -
Il fiume, 1944 c, Olio su cartone, cm. 25X35 -
L'incontro, 1944 c, Olio su cartone, cm. 44X34,5 -
Figura nel paesaggio invernale, 1944 c, Olio su cartone, cm. 70X49,5 -
Ugo e Lia a Rosero, 1945 c, Olio su cartone, cm. 25X35 -
Case di Drusacco, 1945 c, Olio su cartone, cm. 22X27,2 -
Siesta in giardino (Anna e Ugo), 1947 c, Olio su cartone, cm. 27X26 -
Nudo sdraiato, 1948-50, Matita, cm. 37X50 -
Ugo che legge, 1948-50, Matita, cm. 31X22 -
Visitazione, 1949 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 100X71 -
Donna con fazzoletto bianco (Autoritratto), 1950 c, Olio su cartone applicato su pannello alveolare VTR, cm. 73X52 -
Ugo seduto, 1950 c, Carboncino e pastello, cm. 38X25 -
Autoritratto, 1950-53, Pastello, cm. 33X24 -
Padre e figlie, 1926, Olio su cartone applicato su tela, cm. 76X99,5 -
Primavera, 1930, Olio su cartone, cm. 98X69,5 -
L'ireos (Autoritratto), 1931, Olio su cartone, cm. 99X69,5 -
Natura morta con calendario, 1952, Olio su cartone, cm. 55X46