NELLA MARCHESINI La vita nella pittura. Opere dal 1920 al 1953
Allestita nella Wunderkammer della GAM, la mostra “Nella Marchesini, la vita nella pittura. Opere dal 1920 al 1953” presenta una trentina di opere fra dipinti e disegni (provenienti dalla Collezione GAM e da collezioni private), che ricostruiscono il percorso pittorico dell’artista e le tappe della sua carriera espositiva. Dal Ritratto del padre del 1923 a Tre donne del 1952, le opere accompagnano il visitatore lungo il tragitto che mette in luce, attraverso il mutare della materia pittorica, le evoluzioni e le ricorrenze dei temi iconografici, dei soggetti e delle fonti. La mostra è curata da Giorgina Bertolino e Alessandro Botta (autori del Catalogo generale dedicato all’artista nel 2015) ed è accompagnata dal catalogo espositivo che, accanto alle opere in mostra, presenta un ricco apparato biografico e documentario.

Visiona Rassegna stampa:
Nella, l’allieva di Casorati che moltiplicava i tormenti
Visiona Rassegna stampa:
Nella marchesini alla GAM
Visiona Rassegna stampa:
Pagina mostre della GAM di Torino
Opere presentati in questo evento.
-
Ritratto del padre, 1920 c, Matita su carta, cm. 38X36,5 -
Figura sullo sgabello, 1920-22, Matita, cm. 14,5X21,5 -
Ritratto del padre, 1923 c, Olio su tavola applicata su compensato, cm. 50X60 -
Natura morta rosa, 1925 c, Olio su cartone, cm. 52X35,5 -
Donne assise con bambino, 1925 c, Olio su tavola, cm. 74X100,5 -
Studio per "La strage degli innocenti", 1925 c, Matita, cm. 17X15,5 -
Donna pensosa, 1925-30, Matita, cm. 48X38,5 -
Ponte Isabella, 1926 c, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 27X21,5 -
Il Po e il Monte dei Cappuccini, 1926 c, Olio su cartone, cm. 25X24,8 -
Daphne Maugham, 1927 c, Olio su cartone, cm. 72X49,5 -
Autoritratto in bianco, 1929 c, Olio su tavola, cm. 70X48,5 -
Letti bianchi o Donna, 1929 c, Olio su cartone, cm. 63X57 -
Giovane col cappello di paglia o Giovane al mare, 1929 c, Olio su cartone applicato su pannello alveolare VTR, cm. 37X30 -
Nudo con la sedia blu, 1929 c, Olio su cartone, cm. 70X49 -
Nudo nello studio, 1931 c, Matita, cm. 36,5X25,8 -
La finestra dello studio, 1931 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 71X50,5 -
Due nudi nello studio, 1932 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 57X50 -
Nudo di bimba (Laura nello studio), 1937 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 71X52 -
Nudo con drappeggio, 1937 c, Pastello e matita, cm. 49,5X37,5 -
Autoritratto con pianoforte, 1937 c, Olio su cartone applicato su pannello alveolare VTR, cm. 74X49,5 -
Tra le pietre del Chiusella, 1940 c, Olio su cartone, cm. 21,5X24,6 -
Bimbi al tavolo, 1941 c, Olio su cartone applicato su cartone, cm. 22X26,5 -
Primavera a Drusacco, 1941 c, Olio su cartone, cm. 22X23,5 -
Sulle pietre del Chiusella, 1942 c, Olio su compensato applicato su compensato, cm. 54X46 -
La siesta sul prato, 1942 c, Olio su cartone, cm. 28X33 -
Bimbi e figura in un interno, 1942-44, Olio su cartone, cm. 46X35 -
Autoritratto nel paesaggio di Drusacco, 1943 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 46X38,5 -
Ragazzine d’estate, 1945 c, Pastello su carta, cm. 22X15 -
Due figure, 1945 c, Olio su cartone applicato su tela, cm. 46X38,5 -
Tre figure (Autoritratti), 1945 c, Carboncino su carta, cm. 50X37,5 -
Tre donne, 1952 c, Olio su compensato, cm. 83X84,5 -
Primavera, 1930, Olio su cartone, cm. 98X69,5 -
L'ireos (Autoritratto), 1931, Olio su cartone, cm. 99X69,5